Superswift Gottifredi Maffioli è la cima preferita tra i regatanti: 3 motivi
Superswift Gottifredi Maffioli è la cima preferita tra i regatanti, sia per l’uso in deriva che per l’uso su barche sportive. I motivi sono facili da capire:
1. Un’anima performante
Superswift Gottifredi Maffoli ha un’anima in Compact 78, un dyneema a treccia singola con rivestimento in poliuretano. Il Compact 78 è molto resistente all’abrasione e rimane compatto a lungo nel tempo.
2. Adattabile
Al contrario di altre cime nautiche la Superswift Gottifredi Maffioli si presta molto bene a lavori di rastrematura e impiombatuara. La calza è in una fibra mista dyneema/speciale poliestere antiscivolo e funziona molto bene nei bozzelli con cricca e negli strozzatori. Inoltre assicura un’ottima presa nelle mani.
3. Grip
L’unione di dyneema e poliestere rende la calza resistente all’abrasione garantendo contemporaneamente al velista maneggevolezza e precisione.
Superswift è utilizzata su barche con alti carichi delle scotte dove un grip perfetto è fondamentale.
Dove usare la cima Superswift Gottifredi Maffioli?
Superswift è disponibile nei diametri 5, 6.5, 8 e 9.5mm con carichi di rottura compresi tra 900 e 2950 kg e viene usata principalmente per la scotta randa, scotte fiocco e gennaker su derive e barche da regata.
Vuoi chiederci maggiori informazioni?
Scrivici o telefonaci per avere maggiori informazioni sulle cime più adatte per te e per la tua barca.
Articolo tratto da Sail World